PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:

Prenota ora

Vannacci a Gardone Riviera

Ebbene sì, lo stiamo facendo di nuovo. Perché?

Perché vogliamo stimolare una cultura di pace interloquendo con un uomo che conosce i conflitti da vicino, in un momento in cui si agita lo spettro della guerra e ci viene proposta l’emergenza di un riarmo transnazionale.

Perché sentiamo il bisogno di una voce chiara e coraggiosa, che non tema di sfidare gli slogan e le mistificazioni del pensiero unico, in un momento in cui l’Europa lotta per la sopravvivenza della sua identità culturale e spirituale.

Perché vogliamo immaginare un modello di partecipazione civica, fatto di formazione e impegno, in cui abitare il territorio ed essere disposti a difenderlo tornino a diventare sinonimi.

Per questo e molto altro vi invitiamo a unirvi di nuovo a noi e, soprattutto, a Roberto Vannacci alle 18.30 di giovedì 17 aprile. Vi aspettiamo a Gardone Riviera, a Palazzo Wimmer (ex casinò).

Vannacci a Brescia

Perché è asceso agli onori delle cronache italiane ed europee? Come mai è uno dei nomi più scomodi della nostra politica, che tutti sussurrano e che nessuno vuole pronunciare a chiare lettere?

L'Associazione culturale Vincenzo Gioberti si conferma protagonista dei dibattiti politici e culturali attuali, e si siede al tavolo con l'Uomo del politicamente scorretto, con il Generale che sembra dar voce a quello che tutti pensano, ma che nessuno ha il coraggio di dire.

Roberto Vannacci, già autore dei successi editoriali "Il mondo al contrario" e "Il coraggio vince", eletto nel 2024 all'Europarlamento, proporrà le proprie riflessioni sul nostro Paese, sull'Europa e sulla più scottante attualità in un dialogo esclusivo con il consiglio direttivo dell'Associazione Gioberti.

Ti aspettiamo a Brescia il 18 febbraio dalle 19.00, per scoprire che cosa c'è oltre il fenomeno Vannacci.